Vino da aperitivo – Quale scegliere?
Ti sei mai chiesto qual è il vino adatto da bere durante un aperitivo?
Scoprilo in questo articolo e guarda il nostro video!
Ecco a voi alcune dritte per scegliere il vino perfetto per il vostro aperitivo.
La nostra tradizione italiana vuole che finita una lunga giornata di studio o lavoro, ci si dedichi al momento conviviale per antonomasia, ossia l’aperitivo.
E spesso – quando non si esce – ci si incontra direttamente a casa di qualcuno, soprattutto in questo periodo.
Ma….esiste davvero un vino da aperitivo?
Occorre rispondere a questa domanda perché ovunque si legge ‘’vino da aperitivo’’ o ‘’vino adatto per l’aperitivo’’… ma non è esattamente così..
A nostro parere non tutti i vini sono adatti, anzi..
Quello che dobbiamo aspettarci dal vino è che ci porti verso la cena e che quindi ‘’ci apra lo stomaco’’!
Prima della cena vera e propria vogliamo ‘’stuzzicare’’ il nostro appetito (…come se ce ne fosse bisogno….)
E quali sono le caratteristiche del vino che stimolano la salivazione (perché è di questo che stiamo parlando) e che quindi ‘’aprono lo stomaco’’?
Sono i vini che hanno una marcata sapidità, mineralità e acidità ad essere quelli più adatti. Poi sarà a nostra discrezione se li preferiamo di struttura oppure no, aromatici oppure no.
Provo a farti un esempio.
Possono essere vini da aperitivo il Soave, la Ribolla Gialla, lo Chardonnay (attenzione però possibilmente affinato in acciaio) o il Verdicchio per quanto riguarda bianchi fermi.
Se invece preferite un rosso evitate quelli di lungo affinamento come ad esempio un Amarone o un Taurasi e piuttosto prediligete vini come un Sangiovese di Romagna o un Pinot nero giovane.
Se infine siete amanti della bollicine evitate quelle molto dosate e zuccherine, virando invece verso persistenza e finezza di un metodo classico, noi vi proponiamo questi:
Per chi invece non riesce proprio a rinunciare al prosecco vi proponiamo la versione Brut 6.0 Rive di Refrontolo di Fratelli Collavo.
Quindi no a vini abboccati, eccessivamente morbidi, ruffiani o particolarmente dosati!