Michele Biancardi fa parte delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Foggia. Queste zone sono storicamente vocate per la viticoltura e i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Foggia hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda Michele Biancardi sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo.
Una masseria nella campagna pugliese, a poca distanza dal mare.
Un muro di pietre a secco separa la cantina dal vigneto e avvolge il giardino degli agrumi;
Tre sono i vitigni: il nero di Troia, il Fiano, il primitivo. Sono quelli della tradizione, e i vini che ottengo sono sapidi e corposi.
La vendemmia inizia verso la fine di agosto con il primitivo e termina ad ottobre inoltrato con il nero di Troia: tre mesi di attese e speranza, ma il sole e il vento che arriva dal mare non mancano mai.
La tecnologia è ridotta al minimo, e, grazie ai pannelli solari, la masseria produce più ossigeno di quanto ne consumi.
Tutto il lavoro necessario, dalla coltivazione all’imbottigliamento, si svolge all’interno dell’azienda agricola, tra queste antiche mura tornate alla loro funzione originaria.