La Marca di San Michele è la storia di un ritorno alla terra, dove i nonni avevamo coltivato e vinificato, i padri avevano aiutato prima di andare altrove e i nipoti..hanno deciso di tornare a fare vino.
E’ la storia di tre giovani che hanno abbandonato la loro attività per dedicarsi totalmente, con dedizione e passione alla vitivinicoltura.
Alessandro, Beatrice e Daniela, talentuosi vignaioli che hanno abbracciato una filosofia produttiva basata sul rispetto della tradizione e dell’ambiente unita all’amore per il territorio di Cupramontana e un approccio poco interventista in cantina, l’uso di soli lieviti indigeni e la riduzione della solforosa per valorizzare l’uva, il terroir e l’annata.
I vitigni presenti sono principalmente Verdicchio e Montepulciano.