L’Azienda Agricola Fratelli Collavo nasce dal desiderio di tre fratelli, Massimo, Marco e Mauro di proseguire l’attività iniziata dal padre Cesare negli anni ’60.

L’azienda si estende su di una superficie di circa 8 ettari, di cui 5 coltivati a vigneto, un ettaro a cereali ed il resto prato stabile e bosco.

Il metodo di lavoro utilizzato è più che agricoltura biologica: dedicano particolare attenzione a ricreare e rinnovare la fertilità dei suoli che anni di coltivazione convenzionale avevano impoverito e reso inospitali.

Dal metodo biologico sviluppano un approccio alla coltivazione più sostenibile possibile, in armonia con l’ambiente che circonda le proprietà e con le specie vegetali che le occupano.

L’apporto di sostanze umiche (sotto forma di compost vegetali e letame proveniente dalle ultime piccole stalle rimaste), insieme all’impiego di microrganismi utili e ad azioni volte a ricreare la microflora batterica della rizosfera, hanno permesso alle piante di ritrovare il loro ambiente più adatto, rendendole di conseguenza più forti, sane e meno sensibili agli attacchi dei patogeni.

La sostenibilità dell’azienda deriva da una consapevolezza ed una responsabilità verso la natura intesa come alleata, protagonista di una forma di agricoltura di tipo collaborativo, e non come elemento da sfruttare e impoverire.

La viticultura dell’Azienda Agricola Fratelli Collavo è sostenibile e biologica, parole che implicano un modo di vivere, osservare e lavorare la terra e i suoi prodotti.

 

Altri Vignaioli che devi assolutamente conoscere

Facebook Email Instagram YouTube WhatsApp WhatsApp
Shop
0 Wishlist
0 items Cart
My account