La giusta temperatura di servizio di un vino
Quando acquistano un vino in enoteca, una delle domande che ci sentiamo porre spesso è: “Qual’è la giusta temperatura per berlo?” scopriamolo insieme in questo articolo!
Quando acquistano un vino in enoteca, una delle domande che ci sentiamo porre spesso è: “Qual’è la giusta temperatura per berlo?” scopriamolo insieme in questo articolo!
Il Chianti è uno di quei territori che addirittura precede il vino stesso. Spesso Chianti significa vino rosso ancora prima di essere una zona ben delimitata della Toscana, questo nonostante non si producano solo vini rossi.
Primari, secondari e terziari… Uno, due, tre… Oggi ci occupiamo di vino e matematica… No scherzo! Parliamo degli aromi del vino.
I rosati sono rosa, tanti tipi di rosa, e come ogni rosa….hanno le spine, tante spine…cerchiamo di spiegarvi perché in questo video in cui vi accompagniamo alla scoperta dei vini rosati, come sono e come vengono prodotti.
Ne avete sentito parlare in tutte le lingue e in tutte le salse da tutti i professionisti e non, che gravitano intorno al mondo del vino. È anche la parola che usa il vostro collega o amico quando vuole darsi il tono dell’intenditore. Senza alcuna pretesa di essere esaustivi, cerchiamo di spiegarvi cosa si nasconde dietro la parola TERROIR.
Hai detto SOLFITI?
Mettetevi il cuore in pace. Nella maggior parte dei casi, il vino non contiene solo uva.
Una delle domande che mi vengono rivolte più spesso è… come faccio a capire se un vino sa di tappo?
Lo sapevi che definire un vino biologico o biodinamico o naturale c’è molta differenza?
Ti sei mai chiesto quando un vino può essere definito naturale e cosa esattamente lo contraddistingue?
Ti sei mai chiesto qual è il vino adatto da bere durante un aperitivo?